
Carmen
La nostra casa, la tua casa
Realizzazione condivisa di uno spazio abitativo in cui le persone con disabilità possano creare la loro casa.
Ciascun ospite arrederà la propria stanza a piacimento e se ne prenderà cura nei limiti delle proprie abilità. Sarà un suo spazio personale da poter anche condividere, con familiari o amici.
Questo sarà possibile grazie al costante supporto di figure professionali quali assistenti familiari e personale educativo.
Collaborazione ed entusiasmo
La frequentazione della casa avverrà al termine di quella del centro diurno di appartenenza salvo che, in fase di selezione delle persone che vi risiederanno, considerate le necessità ed i bisogni di ciascuno, si valuti diversamente.
La collaborazione e la cooperazione con gli educatori dei centri diurni sarà totale, al fine di supportare al meglio le persone prese in carico dal progetto.


La professionalità al servizio del prossimo
La gestione organizzativa e relazionale di CASA FUORI CASA DURANTE E DOPO DI NOI ETS sarà affidata ad un’équipe professionale, punto di riferimento per le persone con disabilità residenti e le loro famiglie.
Familiari e volontari saranno parte integrante del progetto, supportando e arricchendo, ciascuno con le proprie peculiarità, le attività progettuali, favorendo in primo luogo la creazione di relazioni e reti di sostegno con il vicinato e la comunità circostante, costantemente affiancati da Figure professionali specifiche.
Aperti e operativi h24
La casa sarà aperta e operativa 365 giorni all’anno salvo diversa decisione da parte dei familiari, ad esempio per i periodi festivi.
Per quanto concerne la scelta e la selezione dei residenti, ci si avvarrà delle competenze professionali dell’équipe oltre che dei desiderata delle persone con disabilità già coinvolte nel progetto.

FONDAZIONE CASA FUORI CASA DURANTE E DOPO DI NOI ETS C.F. 93020360132 - Iscr. RUNTS N. 137189
E-mail: info@casafuoricasa.com - Pec: fondazionecasafuoricasa@pec.it
www.casafuoricasa.com
Privacy Policy